Il marchio Bách Trà viene ideato nel 2019 dalla Nam Son Phu Tho Co. Ltd. di Hanoi per offrire una gamma di tè vietnamiti riconoscibili sul mercato interno e soprattutto internazionale. Oggi l'azienda è saldamente fra le prime 5 più grandi esportatrici di tè, grazie a prodotti autentici che coniugano la tradizione delle coltivazioni della provincia di Thái Nguyên con l'innovazione nei processi di lavorazione, che soddisfano i più alti standard di qualità ISO e HACCP.
Per ottenere il tè nero, le foglie, dopo essere state leggermente essiccate, vengono arrotolate e tagliate, poi lasciate macerare a temperatura ed umidità controllate, e quindi essiccate di nuovo prima della selezione. Questi passaggi provocano l'ossidazione del tè, che appunto viene chiamato nero perché si scurisce, e gli conferiscono un aroma più intenso.
E' il tè che contiene più caffeina (in questo caso chiamata anche "teina"), è ricco di teofillina e ha anche una piccola percentuale di teobromina, entrambe alcaloidi naturali, perciò ha proprietà stimolanti e diuretiche.
Questo tè nero vietnamita dà un infuso di colore ramato (infatti talvolta viene chiamato anche "tè rosso"), dal sapore intenso e aroma nitido, con una leggera astringenza.
E' molto adatto anche per essere bevuto freddo, per esempio con citronella, limone, menta.
Consigli di preparazione: Mettere 4-8 g di tè in una teiera, riempirla di acqua bollente e poi svuotarla subito, per risciacquare il tè. Versare lentamente sul tè 150-300 ml di acqua preferibilmente non bollente ma ad una temperatura di circa 90 °C. Chiudere la teiera e attendere 5 minuti, quindi servire.
Prodotto in Vietnam.
|