La noce di cocco è ricchissima di minerali, soprattutto ferro, manganese, rame, ma anche potassio, fosforo, selenio, magnesio e zinco, tutti utili integratori per l'organismo. Contiene pochi grassi e calorie, una buona quantità di proteine e carboidrati, e molte vitamine del gruppo B e C. Il cocco ha tantissime proprietà benefiche contro virus, batteri, funghi e infiammazioni; aiuta la digestione nello stomaco e l'assorbimento dei principi nutritivi nell'intestino, l'apparato osteoarticolare e quello cardiocircolatorio, il fegato e il pancreas. I suoi antiossidanti combattono l'invecchiamento precoce delle cellule e giovano alla pelle; inoltre è stato riscontrato un miglioramento della secrezione di insulina e dell'utilizzo di glucosio nel sangue, riducendo i rischi per la salute associati al diabete.
Suggerimenti di utilizzo:
- Molto adatta per torte di vario tipo, muffin, pancake e budini.
- Mescolate 2 cucchiai di farina di cocco con i fiocchi di avena nel porridge per renderlo più denso, cremoso, e per esaltare la dolcezza naturale dell'avena.
- Aggiungete la farina di cocco a qualsiasi porridge per dargli un aroma dolce ed aumentare l'apporto di fibre alimentari.
- Potete emulsionare la farina di cocco nel latte di cocco (con un contenuto di materia grassa non troppo alto).
- Versate un quarto di tazza di farina di cocco in smoothies e milkshake per arricchirli di proteine.
- Unite un po' di farina di cocco ad una zuppa, mescolando, per darle una consistenza più densa.
Prodotto in Sri Lanka.
|